Volontariato a Milano: un ruolo per lo sviluppo

Volontariato a Milano
Comune di Milano – Ciessevi – Forum Terzo Settore – Vita

organizzano
 
VOLONTARIATO A MILANO: UN RUOLO PER LO SVILUPPO
Milano, 5 dicembre 2013, ore 9-19
 

Prima sessione, ore 9-13, “Volontariato: energie per Milano”
Sala Vitman – Acquario Civico – Viale G. B. Gadio, 2 (vedi mappa)


 
Saranno presentati i numeri del volontariato a Milano e in Italia, alla luce dei primi risultati del censimento sul non profit di Istat.
Inoltre sarà presentata la ricerca sulla mappatura delle associazioni sociali attive a Milano che ne fotografa caratteristiche e bisogni. Dopo 30 anni dall’ultima rilevazione, Comune di Milano e Ciessevi hanno promosso questo studio per migliorare il supporto offerto alle formazioni meno strutturate e a quei gruppi che più incarnano l’idea della cittadinanza attiva che si auto-organizzano per soddisfare bisogni comuni.
 
Contestualmente saranno presentati i progetti e le azioni del Comune di Milano a sostegno del volontariato e della vita associativa.
Al convegno parteciperà anche l’assessore alla vita associativa del Comune di Parigi che porterà l’esperienza della sua città sullo sviluppo dell’associazionismo e sulla decennale esperienza delle Case delle Associazioni.
 
In conclusione di mattinata verrà illustrato il Progetto VOCE, la nuova Casa del Volontariato di Milano che, che ispirandosi a esperienze europee di successo, si propone come luogo per fornire risorse e strumenti alle associazioni per meglio rispondere ai loro bisogni attraverso empowerment del volontariato (consulenza, informazione e formazione alle associazioni e ai volontari), costruzione di reti e sinergie (spazi di accoglienza, incontro e scambio) incubatore di progettualità (valorizzazione e visibilità delle idee, dei progetti e delle attività).
 
I partecipanti registrati all’evento riceveranno un buono per il ritiro gratuito del volume con i risultati della Ricerca “Caratteristiche e Bisogni delle associazioni a Milano 2013”.
 

Seconda sessione, ore 14.30-19, “La relazione salutare. Stati Generali del Volontariato Sanitario”
Aula Magna – Università Statale – Via Festa del Perdono, 7

 
Come ogni anno, VITA fa della Giornata Mondiale del Volontariato un importante momento per narrare e fare emergere un settore imprescindibile della società e dell’economia italiana e internazionale. Quest’anno la scelta è stata quella di mettere al centro il Volontariato in Sanità. Il titolo della Giornata è già indicativo: La Relazione salutare. Un titolo che sottolinea il valore aggiunto fondamentale che il volontariato porta: è la relazione con il malato come fattore che anche la medicina ritiene sempre più decisiva nei percorsi di cura e guarigione.
 
Scarica il Programma
Per registrarsi seguire questo link http://www.uneventosolidale.it/volontariato-a-milano/
 
Informazioni
– Per la prima sessione del mattino: mivo5dicembre@ciessevi.org
– Per la seconda sessione del pomeriggio: relazionesalutare@vita.itwww.vita.it

 
 

 
[notice type=”information” title=” ” tag=”h4″]Si ringrazia NpSolutions per il supporto tecnico offerto attraverso il portale http://www.uneventosolidale.it[/notice]
NP Solutions

3 Comments

  1. sono interessato ad effettuare volontariato

  2. Sono interessata a svolgere il volontariato che richiedete.
    Resto a disposizione e cordialmente saluto.


Rispondi