
Ritorna per il secondo anno consecutivo il bootcamp #VocediComunità per la rigenerazione urbana, l’incontro di formazione dedicato ai ragazzi delle scuole superiori interessati a partecipare al Social Innovation Campus 2022, l’evento promosso da Social Innovation Academy in MIND di Fondazione Triulza che si svolgerà il 9 e 10 febbraio 2022.
Come l’anno scorso al centro della discussione del bootcamp sarà l’importanza del coinvolgimento attivo dei cittadini e di un approccio alla sostenibilità sociale e ambientale nel successo di progetti di sviluppo e di rigenerazione urbana, proprio a partire dai casi di VOCE a Porta Nuova e MIND Milano Innovation District.
Per orientare la discussione abbiamo scelto delle parole chiave – #welfaregenerativo, #areeinterne, #cittàfutura, #imprenditorialitàgiovanile, #communitypark – che rappresentano alcuni dei tanti aspetti attraverso cui si costruisce e si definisce una comunità, ognuna delle quali sarà affidata ad un testimonial.
Appuntamento venerdì 17 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 12.00 in diretta Facebook e YouTube.
Il programma:
Introduce: Paolo Petracca, Vicepresidente Fondazione Triulza
Moderano: Marta Moroni, Responsabile dei Cantieri sociali di VOCE-Volontari al Centro e Pilar Sinusia, Responsabile Comunicazione di Fondazione Triulza
Interventi:
#comunità #cittàfutura – Cosimo Palazzo, Segretario generale Fondazione Feltrinelli
#comunità #imprenditorialitàgiovanile – Sabrina Boifava, UniCredit Start Lab Team
#comunità #areeinterne – Marisa Parmigiani, Head of sustainability and stakeholder management Unipol Gruppo
#comunità #welfaregenerativo – Roberta Mastropirro, Consigliere Stecca 3
#comunità #communitypark – Laura Pellegrinelli, Placemaking Development Manager Lendlease
Conclude: Flaviano Zandonai, Innovation manager del Gruppo cooperativo CGM e membro del comitato scientifico di Social Innovation Academy in MIND
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa registrazione a questo link: https://forms.gle/PLYt2YLrTUutbZwU9
Per informazioni: fondazionetriulza.org – cantieri.sociali@voce.milano.it
Non ci sono ancora commenti. Scrivi il tuo!