Skip to content

LUOGO DEL TERZO SETTORE

LUOGO DEL TERZO SETTORE

VOCE è un luogo dove far nascere e crescere nuove forme di imprenditività sociale e welfare di comunità.

VOCE è il luogo di incontro tra cittadinanza attiva (individuale) e volontariato organizzato (associazioni) con l’obiettivo di sviluppare e sostenere forme d’impegno flessibili in cui senso civico, cittadinanza attiva, spirito di servizio si combinano con interessi ed esigenze personali.

VOCE è aperto allo scambio con altre esperienze lombarde, italiane, europee e internazionali e a collaborazioni con le istituzioni pubbliche, tra cui il Comune di Milano che gestirà un proprio spazio dedicato al volontariato giovanile; e sarà sempre più collegato al mondo profit, per un reciproco scambio di competenze, conoscenze e capacità e per favorire la responsabilità sociale di impresa.

VOCE raccoglie l’esaltante e partecipata esperienza di volontariato di Expo 2015 per trasferirla nel progetto delle Olimpiadi invernali del 2026.

VOCE è un luogo dove far nascere e crescere nuove forme di imprenditività sociale e welfare di comunità.

VOCE è il luogo di incontro tra cittadinanza attiva (individuale) e volontariato organizzato (associazioni) con l’obiettivo di sviluppare e sostenere forme d’impegno flessibili in cui senso civico, cittadinanza attiva, spirito di servizio si combinano con interessi ed esigenze personali.

VOCE è aperto allo scambio con altre esperienze lombarde, italiane, europee e internazionali e a collaborazioni con le istituzioni pubbliche, tra cui il Comune di Milano che gestirà un proprio spazio dedicato al volontariato giovanile; e sarà sempre più collegato al mondo profit, per un reciproco scambio di competenze, conoscenze e capacità e per favorire la responsabilità sociale di impresa.

VOCE raccoglie l’esaltante e partecipata esperienza di volontariato di Expo 2015 per trasferirla nel progetto delle Olimpiadi invernali del 2026.

NOTIZIE DAL MONDO
DEL VOLONTARIATO

NOTIZIE DAL MONDO
DEL VOLONTARIATO

Coronavirus-anziani-disabili

Coronavirus: gli anziani disabili vittime innocenti

Quella delle persone anziane con disabilità e fragilità è un’emergenza nell’emergenza. Un dramma silenzioso che ogni giorno ha un prezzo altissimo: sono davvero tanti gli anziani disabili che sono morti
Welfare-che-impresa

WELFARE CHE IMPRESA!: il bando per le Start up sociali al servizio della comunità

Il concorso Welfare che impresa!, giunto alla quarta edizione, nasce per supportare progetti di welfare di comunità promossi da start up sociali in grado di produrre benefici in termini di
Webinar-energie-positive

Attiviamo Energie Positive!: un ciclo di webinar per costruire relazioni e progettare il futuro

Un ciclo di webinar gratuito e aperto a tutti per parlare di fundrising, crowfounding, valutazione di impatto, responsabilità sociale di impresa, marketing, finanza etica, e molto altro ancora. “Attiviamo Energie
Coronavirus-anziani-disabili

Coronavirus: gli anziani disabili vittime innocenti

Quella delle persone anziane con disabilità e fragilità è un’emergenza nell’emergenza. Un dramma silenzioso che ogni giorno ha un prezzo altissimo: sono davvero tanti gli anziani disabili che sono morti
Welfare-che-impresa

WELFARE CHE IMPRESA!: il bando per le Start up sociali al servizio della comunità

Il concorso Welfare che impresa!, giunto alla quarta edizione, nasce per supportare progetti di welfare di comunità promossi da start up sociali in grado di produrre benefici in termini di
Webinar-energie-positive

Attiviamo Energie Positive!: un ciclo di webinar per costruire relazioni e progettare il futuro

Un ciclo di webinar gratuito e aperto a tutti per parlare di fundrising, crowfounding, valutazione di impatto, responsabilità sociale di impresa, marketing, finanza etica, e molto altro ancora. “Attiviamo Energie

Questo sito utilizza i cookies. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi la Cookie Policy