Skip to content

FARO DELLA SOSTENIBILITà

FARO DELLA SOSTENIBILITà

VOCE è sostenibile in senso ‘fisico’, a partire dalla ristrutturazione architettonica dell’edificioche, tenendo conto della tipologia edilizia e dei materiali edili  originari della Milano di due secoli fa, è a basso impatto ambientale e orientata al risparmio energetico, anche grazie alla gestione e al controllo automatizzato degli impianti e all’impiego di materiali innovativi. 

E in senso ‘etico’, lavorando quotidianamente sulla promozione dell’educazione ambientale (prevenzione nella produzione di rifiuti, zero plastica, adozione di comportamenti ambientali virtuosi), sul turismo slow e sull’uso di prodotti a km zero che valorizzino il territorio.

In questo senso VOCE partecipa pienamente agli obiettivi di Agenda 2030.  

VOCE è sostenibile in senso ‘fisico’, a partire dalla ristrutturazione architettonica dell’edificioche, tenendo conto della tipologia edilizia e dei materiali edili  originari della Milano di due secoli fa, è a basso impatto ambientale e orientata al risparmio energetico, anche grazie alla gestione e al controllo automatizzato degli impianti e all’impiego di materiali innovativi. 

E in senso ‘etico’, lavorando quotidianamente sulla promozione dell’educazione ambientale (prevenzione nella produzione di rifiuti, zero plastica, adozione di comportamenti ambientali virtuosi), sul turismo slow e sull’uso di prodotti a km zero che valorizzino il territorio.

In questo senso VOCE partecipa pienamente agli obiettivi di Agenda 2030.  

NOTIZIE DAL MONDO DELLA SOSTENIBILITà

NOTIZIE DAL MONDO DELLA SOSTENIBILITà

231120_RAEE-2020

VOCE buona pratica nel Rapporto Annuale ENEA sull’Efficienza Energetica in Italia

Un esempio concreto di un nuovo approccio del Terzo Settore alla sostenibilità. Nel Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica redatto da ENEA un intero capitolo è dedicato al “Social Green Deal per
Photo by Science in HD on Unsplash

Terzo Settore e incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici.

Inserire fra le misure post-emergenza COVID-19 interventi a sostegno dei soggetti più fragili e, in particolare, contro la povertà energetica per ridurre i consumi, la spesa per le bollette e
Striscia-la-notizia

Il cantiere di VOCE a Striscia la notizia

È andata in onda sabato 4 aprile su Striscia la Notizia, nell’ambito della rubrica “Occhio al futuro, quando industria e ambiente convivono”, l’intervista di Cristina Gabetti a Fabio Gerosa, presidente di Fratello
231120_RAEE-2020

VOCE buona pratica nel Rapporto Annuale ENEA sull’Efficienza Energetica in Italia

Un esempio concreto di un nuovo approccio del Terzo Settore alla sostenibilità. Nel Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica redatto da ENEA un intero capitolo è dedicato al “Social Green Deal per
Photo by Science in HD on Unsplash

Terzo Settore e incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici.

Inserire fra le misure post-emergenza COVID-19 interventi a sostegno dei soggetti più fragili e, in particolare, contro la povertà energetica per ridurre i consumi, la spesa per le bollette e
Striscia-la-notizia

Il cantiere di VOCE a Striscia la notizia

È andata in onda sabato 4 aprile su Striscia la Notizia, nell’ambito della rubrica “Occhio al futuro, quando industria e ambiente convivono”, l’intervista di Cristina Gabetti a Fabio Gerosa, presidente di Fratello

Questo sito utilizza i cookies. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi la Cookie Policy