PROPOSTE DI FUTURO
Crocevia di incontri e di scambi, VOCE vuole essere un luogo di produzione culturale e spazio per eventi, mostre, presentazioni, performance dedicate ad esplorare i temi della solidarietà, della responsabilità sociale, della sostenibilità, dell’uguaglianza sociale, del dialogo.
VOCE è aperta al confronto delle culture, alla comprensione della diversità e delle sue opportunità e delle emergenze del nostro Pianeta.
Ed è un progetto dedicato ai giovani, i cittadini di oggi e del futuro, perché possano frequentare, utilizzare, vivere la Casa del Volontariato per crescere cittadini consapevoli, solidali e attivi nel proprio quartiere e nella propria città.
Dove, anche grazie all’accoglienza dei giovani dei Corpi Europei di Solidarietà, potranno conoscere esperienze diverse di volontariato europeo e internazionale.
Crocevia di incontri e di scambi, VOCE vuole essere un luogo di produzione culturale e spazio per eventi, mostre, presentazioni, performance dedicate ad esplorare i temi della solidarietà, della responsabilità sociale, della sostenibilità, dell’uguaglianza sociale, del dialogo.
VOCE è aperta al confronto delle culture, alla comprensione della diversità e delle sue opportunità e delle emergenze del nostro Pianeta.
Ed è un progetto dedicato ai giovani, i cittadini di oggi e del futuro, perché possano frequentare, utilizzare, vivere la Casa del Volontariato per crescere cittadini consapevoli, solidali e attivi nel proprio quartiere e nella propria città.
Dove, anche grazie all’accoglienza dei giovani dei Corpi Europei di Solidarietà, potranno conoscere esperienze diverse di volontariato europeo e internazionale.
NOTIZIE DAL MONDO
DEI GIOVANI


#VocediComunità per la rigenerazione urbana seconda edizione

VOCE partecipa a Didacta 2021
NOTIZIE DAL MONDO
DEI GIOVANI

FigurArsi: il concorso creativo dedicato ai ragazzi con protagonista la solidarietà

#VocediComunità per la rigenerazione urbana seconda edizione
