Continua il successo di Volontari per un giorno: 3.200 adesioni in 3 mesi

Volontari per un giorno 2015
Volontari per un giorno 2015

Oltre 11mila cittadini e dipendenti hanno realizzato negli ultimi anni più di 800 progetti di associazioni di volontariato.

Adesioni record anche per l’edizione 2014. In crescita i volontari-cittadini, i volontari di impresa e le organizzazioni non profit in cerca di aiuto.

A Expo 2015 28 aziende (a oggi) con 1.500 dipendenti e collaboratori saranno Volontari per un Giorno all’interno dell’Esposizione Universale.Continua a leggere

Torna Volontari per 1 Giorno. Milano solidale capitale del volontariato

Volontari-per-1-giorno

In breve

  • Volontari per un Giorno è la più grande campagna di volontariato realizzata a Milano e provincia
  • Cittadini, imprese, enti e associazioni insieme per favorire l’accesso all’esperienza
    del volontariato
  • Tutti possono partecipare e dare il proprio tempo e le proprie competenze a chi,
    vicino a noi, ne ha più bisogno
  • On-line su www.volontariperungiorno.it centinaia di progetti di associazioni del territorio
    sono in cerca di volontari
  • La novità dell’edizione 2014: Volontari per un Giorno a Expo
  • Più di 520 progetti già realizzati, nel corso delle edizioni precedenti

Continua a leggere

Volontariato a Milano.. e non solo

PROGETTI E OPPORTUNITA’ di Volontariato a Milano

RICERCA VOLONTARI A MILANO

 

Vuoi fare Volontariato a Milano?

 

Come prima cosa ti consigliamo di dare uno sguardo alle ricerche aperte dalle associazioni milanesi su http://www.ciessevi.org/servizi/orientamento-al-volontariato/ricerca-volontari


ESPERIENZE DI VOLONTARIATO IN ITALIA O ALL’ESTERO

 

Attività di volontariato promosse da alcune organizzazioni da realizzare in Italia o all’estero (campi estivi, progetti a medio e lungo termine).

 

Se sei un aspirante volontario scegli l’esperienza che fa per te vai alla Guida ai Campi di Volontariato in Italia e all’Estero oppure contattaci per avere maggiori informazioni (i recapiti sono sotto)


Servizio Volontario Europeo

 

Colloqui informativi per  orientare i giovani a fare un’esperienza di volontariato all’estero, presso associazioni accreditate al programma europeo Gioventù in azione.

 

Vai alla pagina dedicata allo SVE


PER LE SCUOLE
Scuola – volontariato

 

Promozione e realizzazione di progetti, che mettono in connessione le organizzazioni no profit con il mondo della scuola, finalizzato alla promozione del volontariato giovanile e della cittadinanza attiva

 

Vai alla pagina Scuola e Volontariato


PER LE IMPRESE
volontariVolontariato & impresa

 

Promozione e realizzazione di progetti, che mettono in connessione le organizzazioni non profit con le aziende.

 

Vai alla pagina Volontariato e Impresa


LE OCCASIONI SPECIALI
Volontari per un giorno

 

È una campagna di sensibilizzazione organizzata per la prima volta a Milano nel 2011 in occasione dell’Anno Europeo del Volontariato.

 

È un’iniziativa ideata e coordinata da KPMG e promossa da Ciessevi, Fondazione Sodalitas, e Un-Guru con la collaborazione del Comune di Milano.

 

È un progetto concreto e articolato che coinvolge cittadini, imprese, organizzazioni non profit. L’obiettivo è duplice: promuovere in generale il volontariato e facilitare il contatto tra chi desidera mettere a disposizione parte del proprio tempo per gli altri e chi – come le associazioni non profit – cerca nuovi volontari per attività a favore della collettività. Nell’edizione 2011 ha visto la partecipazione di 1.500 persone, l’adesione di circa 100 associazioni di volontariato, la collaborazione di numerose imprese.

 

Vai al sito dedicato www.volontariperungiorno.it


Per accedere al servizio compila la tua richiesta di orientamento
Contributo
Il servizio è gratuito 

Orientamento al Volontariato – Ciessevi Milano

L’azione dell’orientare non può esaurirsi in una serie di informazioni utili, ma deve tenere in considerazione i desideri, le attitudini, le aspirazioni, le capacità e le motivazioni degli aspiranti volontari.

A chi e’ rivolto

  • Cittadini e Volontari
  • Scuole e Università
  • Aziende
Contatti
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
tel 02 45475851 – e-mail: promozione@ciessevi.org

 

 

Pisapia: Milano e’ capitale italiana ed europea del volontariato

Giuliano-Pisapia-Volontari-per-un-giorno

Milano, 18  marzo 2014 – “Milano è una capitale nazionale ed europea per tutti i volontari: 250 organizzazioni in città, 888 nell’area metropolitana. 180 volontari ogni 10.000 abitanti. Nell’area metropolitana sono attivi oltre 42.000 volontari. Sono numeri che mi rendono orgoglioso, Milano e volontariato sono sinonimi. A Milano il Volontariato esce da se stesso e diventa forza civile, diventa un modo di pensare la città, entra nei processi decisionali, contribuisce alla vita democratica, alle scelte, alla pianificazione”.

Continua a leggere

Volontari per un giorno: il meglio deve ancora venire

Volontari per un giorno e’ la piu’ grande campagna di volontariato mai realizzata a Milano.

L’edizione 2012 è stata un grande successo. Hanno partecipato cittadini, imprese, associazioni… chi voleva dedicare del tempo agli altri – e quindi anche a se stesso – ma non sapeva come fare.
 
Volontari per un giorno non si ferma.
 
On-line su www.volontariperungiorno.it sono disponibili le informazioni per chi vuole partecipare.
 
Volontari per un giorno continua e, per il 2013, ha obiettivi ancora più ambiziosi. E’ per questo che vogliamo incontrarci, ascoltare le storie di Volontari per un giorno, e provare ad alzare la posta in gioco. perchè “il meglio deve ancora venire”. Appuntamento è mercoledì 6 febbraio 2013, alle ore 17.30, a Palazzo Marino (sede del Comune di Milano, Sala Alessi).Continua a leggere

Volontari per un giorno da record: oltre mille nuovi volontari a Milano e provincia

Milano, 12 dicembre 2012 – A un solo mese dal lancio Volontari per un giorno, la più grande campagna di volontariato mai realizzata a Milano e provincia, ha già registrato importanti risultati.

 

I numeri della campagna

Nel periodo tra il 29 ottobre e il 10 dicembre si sono già iscritti all’iniziativa – ideata e coordinata da KPMG e promossa dall’Assessorato alla Sicurezza e Coesione Sociale, Polizia Locale, Protezione civile e Volontariato del Comune di Milano, Ciessevi, Fondazione Sodalitas, BPM e Un-Guru – 1.306 i volontari. Il 70% dei volontari ha un’età compresa tra i 18 e  i 35 anni e nel 75% dei casi si tratta di donne.Continua a leggere