L’annuncio è arrivato martedì sera (15/07) dal Presidente del Consiglio che, in qualità di Segretario del Partito Democratico, ha parlato ai senatori e deputati democratici. Il sottosegretario Bobba: “Una posizione coerente, ma anche un rilancio della discussione”.Continua a leggere
Il servizio civile volontario: un esercito di 15mila giovani
Oggi alle ore 14:00 scadrà il temine ultimo per presentare le domande per il servizio civile: un impegno che dura un anno, durante il quale viene garantito un compenso di 433,80 euro al mese per un’attività di trenta ore settimanaliContinua a leggere
Servizio Civile 2013: pubblicato il bando
Bando per la selezione dei volontari in Servizio Civile in Lombardia
E’ stato pubblicato il bando per la selezione di 1084 volontari di Servizio Civile in Regione Lombardia.
Bando del Servizio Civile 2013: dopo meta’ settembre
Servizio Civile 2013: risorse in arrivo?
Update: Bando in arrivo entro la Fine di settembre 2013 (leggi)
Durante il seminario promosso dal Forum nazionale del servizio civile “La Riforma del Servizio civile Nazionale”, che si è tenuto a Roma lo scorso 16 luglio, l’onorevole Bonomo (Pd) ha annunciato di aver presentato gli emendamenti al Decreto sul pacchetto lavoro per riportare il prossimo bando nazionale di settembre sui numeri di quello precedente.
A Settembre il bando del Servizio Civile
Secondo un recente articolo apparso su VITA, il bando 2013 del Servizio Civile non uscirà prima di settembre.
Durante il Meeting nazionale delle Misericordie, sono stati particolarmente significativi due interventi: quello di Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile) e quello di Raffaele De Cicco, dirigente dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
Confermati i 50 milioni per il Servizio Civile
Update A SETTEMBRE IL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE
Il bando previsto per maggio sara’ per circa 18 mila giovani per i progetti da realizzarsi in Italia e per 450 giovani per i progetti da realizzarsi all’estero.
“30 milioni arrivano dal Fondo solidarietà vittime di mafia e 20 dal Fondo mecenati per l’impresa giovanile. Dunque i 50 milioni destinati al servizio civile sono totalmente disponibili”
Servizio Civile: bando straordinario per la selezione di 457 volontari
E’ stato indetto un concorso straordinario per la selezione di 457 volontari per il Servizio Civile 2013 da impiegare, nei progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e così divisi: 1) 368 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, 2) 84 per i progetti autofinanziati dalla Regione Sardegna e 3) 5 per il progetto finanziato dalla Regione Valle d’Aosta.
Durata:
La durata del servizio è di dodici mesi
Retribuzione:
assegno mensile di 433, 80 euro.Continua a leggere
Appello dei volontari di servizio civile della Lombardia
Perche’ il servizio civile non esca dall’orizzonte della Lombardia
Spesso in politica sentiamo parlare di alternative, della necessità di guardare oltre l’ordinario e pensare nuove possibilità per il futuro. Questo è quello che fanno da anni tante ragazze e tanti ragazzi partecipando a progetti di servizio civile.
Il servizio civile nasce in alternativa al servizio militare, dalla scelta responsabile e non priva di conseguenze personali di alcuni che, rifiutando modelli precedenti, hanno contribuito in modo alternativo alla difesa della patria. La scelta del servizio civile è un esempio della possibilità di declinare in modo nuovo valori riconosciuti e accettati.
Dal 2007 al 2012 i fondi riservati al Servizio Civile Nazionale sono scesi da 296 a 68,8 milioni. I volontari che hanno potuto partecipare a questa esperienza erano 57.119 nel 2007 sono stati 8.800 nel 2012.Continua a leggere
Il Servizio Civile Nazionale, in Italia e all’estero
Per i giuristi è la legge 6 marzo 2001 n° 64, per molti giovani è invece una grande opportunità per vivere un’esperienza formativa anche all’estero, per crescere, e per imparare a condividere i valori comuni e fondanti ogni democrazia: è il Servizio Civile Nazionale.
Il Servizio Civile volontario consiste nella possibilità per giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno di solidarietà inteso valore di coesione sociale. Con valenza educativa e formativa, il servizio civile è un’ importante e spesso unica occasione di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva che permette ai giovani di contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese e di un altro in difficoltà.