Milano: nasce il ristorante solidale dove si paga 1 euro per un pasto completo. L’idea di Ernesto Pellegrini.Continua a leggere
Milano – I negozianti adottano i poveri del quartiere
Le strade della solidarieta’ – Percorsi nella #MilanoSolidale

Esistono a Milano dei luoghi rappresentativi del suo passato più o meno recente. Monumenti ed edifici davanti ai quali si passa magari ogni giorno, senza accorgersi di essi o lanciando di tanto in tanto un’occhiata frettolosa e distratta. Continua a leggere
Un “social market” per i poveri nel locale confiscato alla mafia
Compleanno con i senzatetto per un benefattore milanese
Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l’hai data. Nessun ladro te la può rubare. E allora è tua per sempre. [James Joyce]
Come ci ricordano le parole di James Joyce, poeta e scrittore Irlandese, quando doniamo qualcosa, quella cosa diventa nostra per sempre e non può esserci rubata.Continua a leggere
Light up! A Milano i giovani “illuminano” il volontariato
I giovani protagonisti del cambiamento, risorsa per se stessi e per gli altri, attraverso nuove modalità e linguaggi.
Light up! è il progetto del Comune di Milano dedicato ai ragazzi, all’interno del programma di promozione di volontariato in città, in tutte le sue forme ed espressioni.
Nasce www.lightupmilano.it, il sito dedicato al volontariato giovanile in città.
Continua a leggere
Tutta la Milano possibile – 2° Forum delle Politiche sociali: 11 – 19 gennaio 2013
Dall’11 al 19 gennaio numerosi appuntamenti in vari luoghi della città animano il 2° Forum delle Politiche Sociali, che si svolge sotto l’egida del Comune di Milano. Un’occasione per fare il punto sul lavoro svolto, con particolare riferimento al Piano di Sviluppo del Welfare approvato di recente dal Consiglio Comunale. Il via ufficiale ai lavori e al confronto a più voci, sarà dato il giorno 11 gennaio, dalle 9 alle 18, al Teatro Elfo Puccini.Continua a leggere
Volontari per un giorno da record: oltre mille nuovi volontari a Milano e provincia
Milano, 12 dicembre 2012 – A un solo mese dal lancio Volontari per un giorno, la più grande campagna di volontariato mai realizzata a Milano e provincia, ha già registrato importanti risultati.
I numeri della campagna
Nel periodo tra il 29 ottobre e il 10 dicembre si sono già iscritti all’iniziativa – ideata e coordinata da KPMG e promossa dall’Assessorato alla Sicurezza e Coesione Sociale, Polizia Locale, Protezione civile e Volontariato del Comune di Milano, Ciessevi, Fondazione Sodalitas, BPM e Un-Guru – 1.306 i volontari. Il 70% dei volontari ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e nel 75% dei casi si tratta di donne.Continua a leggere
Mordi, assaggia e fuggi il volontariato al tempo della crisi
Sale il numero dei volontari saltuari (+19,6%) in un anno segnato dalla crescita dei bisogni e dalla difficoltà nella raccolta fondi per le associazioni. La fotografia del volontariato di Milano e provincia nella ricerca di Ciessevi.
C’è la crisi, si fa sentire e il volontariato cambia pelle. Tanto che diventa mordi e fuggi. Infatti, secondo le organizzazioni di Milano e provincia, aumenta (+ 19,6%, da 11.791 nel 2009 a 14.676 nel 2010) Continua a leggere
Concorso per raccontare in un video la lotta al razzismo
Chi nasce in Italia non sempre ha diritto ad essere cittadino italiano
L’Associazione Marco Formigoni ha dato vita un videoconcorso sul diritto di cittadinanza per tutti i nati in Italia, di qualsiasi nazionalità, tra i 18 e i 30 anni. Per concorrere è necessario realizzare un cortometraggio sul tema dello ius soli, che ne affronti uno o più aspetti con un reportage o una storia di fantasia utilizzando liberamente qualsiasi linguaggio espressivo.Continua a leggere
Un calendario per costruire un asilo a Santo Domingo
Verrà presentato il 16 novembre alle 16:30 presso il Virgin café di Milano, il calendario di Kiky Castillo – nato per raccogliere fondi da destinare alla costruzione di un asilo nella Repubblica Domenicana. La modella, che vive in Italia da 14 anni di cui 5 a Milano, ha posato per il calendari assieme a molti bambini del suo Paese nataleContinua a leggere
Ospitalita’ e cura per i piu’ deboli
L’emergenza abitativa è in forte crescita a Milano, in un periodo di crisi economica e di aumento degli sfratti.Continua a leggere
Expo, parte la sfida alla fame
Si è tenuto dal 10 al 12 ottobre a Milano il secondo International Participants meeting di Expo 2015Continua a leggere
Milano ha vinto la gara del cuore a Haiti
I nostri volontari considerati i migliori in Europa per l’assistenza ai piccoli colpiti dal terremotoContinua a leggere
Perche’ una Casa del Volontariato
L’ultima Ricerca sul Volontariato a Milano e provincia scatta una fotografia della situazione del volontariato utile a individuare i bisogni del settoreContinua a leggere
Finite le vacanze «milanesi» per i bimbi di Fukushima
Il ritorno dalle vacanze estive non riguarda solo gli italiani che sono riusciti a partire per le ferie ma grazie ad un progetto sostenuto dal Comune di Milano anche dodici bambini di Fukushima hanno avuto la possibilità di soggiornare un mese Continua a leggere
In piscina arriva il robot per i disabili

Entro l’autunno, tutti i 19 impianti balneari di MilanoSport avranno una <<pedana automatizzata>> per consentire alle persone con disabilità motoria di raggiungere la vasca direttamente dallo spogliatoio.
Continua a leggere