Cesvot ha pubblicato la ricerca realizzata da Fondazione Emanuela Zancan dal titolo “Volontariato e invecchiamento attivo”. L’indagine trae origine dall’esperienza della Carta del volontariato toscano per l’invecchiamento attivo realizzata da Cesvot nel 2012 con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Invecchiamento attivo – una sfida e una risorsa per la comunita’
Milano – Si è svolto martedì 6 novembre a Milano il convegno promosso da Auser Lombardia “Invecchiamento attivo, una sfida e una risorsa per la comunità”, evento inserito nel programma di attività dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioniContinua a leggere
Invecchiamento attivo, una sfida e una risorsa per la comunita’
5 novembre 2012 – Milano: Convegno “Invecchiamento attivo, una sfida e una risorsa per la comunita’”
Nell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni Auser Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento europeo, organizza un evento sulla propria visione di “invecchiamento attivo” e per ricordare il proprio impegno costante nell’offrire servizi alla persona, avviare progetti che favoriscano l’invecchiamento attivo ed elaborare idee innovative finalizzate alla collaborazione tra generazioniContinua a leggere