Cosa sono le comunità verdi?
Qual è il ruolo del paesaggio nel rendere le nostre comunità più vivibili?
Lo abbiamo chiesto ad Andrea Balestrini, Direttore del LAND Research Lab, in occasione del bootcamp #VocediComunità per la rigenerazione urbana.
“Lavorare con la natura significa ristabilire una scala umana nelle nostre città. (…) Il verde urbano è una componente fondamentale nel progettare comunità resilienti e vivibili perché consente di migliorare il clima ma anche il benessere di chi le abita. E la partecipazione dei cittadini è uno dei fattori chiave nel successo di questi progetti”.
Tre esempi concreti:
- Piazza Gae Aulenti a Milano, oggi punto di incontro integenerazionale.
- Krupp Park a Essen, un progetto di rigenerazione urbana che è diventato una comunità verde.
- Parco del Lura a Lomazzo, una comunità verde per 4 comuni e uno spazio che protegge la città dalle esondazioni.
Guarda il video completo dell’intervento di Andrea Balestrini