E’ stato pubblicato il Bando del Servizio Civile Nazionale.
Vai sul sito www.serviziocivile.gov.it . Hai tempo fino alle ore 14.00 del 4 novembre 2013 per poter scegliere il progetto che meglio soddisfa le tue aspettative.
I progetti predisposti dagli enti di SCN sono riconducibili ai settori:
[list_checkgrey] [li]Educazione e promozione culturale[/li] [li]patrimonio artistico e culturale[/li] [li]ambiente[/li] [li]protezione civile[/li] [li]assistenza[/li] [li]servizio civile all’estero[/li] [/list_checkgrey]
Puoi partecipare alla selezione se alla data di presentazione della domanda sei in possesso dei seguenti requisiti:
[list_circle] [li]hai compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni)[/li] [li]sei in possesso della cittadinanza italiana[/li] [li]godi dei diritti civili e politici[/li] [li]non sei stato condannato con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata [/li] [/list_circle]
Potranno essere richiesti, da parte degli Enti, ulteriori specifici requisiti connessi all’attuazione dei singoli progetti.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione delle domande e mantenuti sino al termine del servizio, ad eccezione dei limiti di età.
Maggiori informazioni sul Servizio civile >>
Bando 2013 in Lombardia >>
Newsletter Servizio Civile Lombardia >>
[content_box color=”#c68b12″]
Che cos’è il servizio civile?
Il Servizio civile volontario è una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, che nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica, pari a € 433,80 mensili.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il servizio civile sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero.
Chi può partecipare al bando di selezione?
Le ragazze e i ragazzi che:
-siano in possesso della cittadinanza italiana
-abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda)
-godano dei diritti civili e politici
-non siano stati condannati con sentenza di primo grado per delitti con colposi commessi mediante violenza contro persone o delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata
-siano in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi di servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui intendono concorrere
-non abbiano già prestato servizio civile nazionale
-non abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Qual è l’impegno orario del volontario?
I progetti dell’Università prevedono che i volontari prestino servizio per 5 giorni alla settimana con una media oraria di 30 ore. Il tetto orario annuale è pari a 1400 ore.
Entro quando si può presentare la domanda d’iscrizione?
La data di scadenza è il 4 novembre 2013 alle ore 14.00.
[/content_box]
22 Comments
Ragazzo volenteroso,21 anni mi piace interagire con la gente parlare e poi una persona tranquilla.
gradirei più informazioni
Buongiorno Stefano,
per maggiori informazioni sul Servizio Civile puoi leggere questo articolo http://backup.voce.milano.it/il-servizio-civile-nazionale-in-italia-e-all-estero/ oppure visitare il sito Ufficiale http://www.serviziocivile.gov.it
salve a tutti ho 22 anni. sono un ragazzo simpatico,mi piace aiutare le persone,fare servizio e rendermi utile per il prossimo
desidero contatto in merito al servizio civile
Buongiorno Francesco,
dal sito ufficiale si puo’ vedere che l’ufficio di Promozione del Servizio Civile in Lombardia si trova in Via Pola, 9/11 a Milano.
Puoi trovare il numero di telefono e contatti a questo indirizzo http://www.serviziocivile.gov.it/Regioni/SchedaRegione.aspx?idRegione=16
sono una ragazza di 22 anni vorrei entrare a far parte del servizio civile per rendermi utile verso il prossimo
ciao 25 anni e sono pronta per far parte di tutti voi che danno tutto per gli altri con il cuore
ciao 25 è sono pronta ha unirmi a voi per dare un mano al prossimo con il cuore
Buongiorno Maria,
non è possibile svolgere servizio civile presso VOCE – Casa del volontariato di Milano.
I progetto presso cui è possibile candidarsi sono consultabili sul sito Ufficiale a questo indirizzo http://www.serviziocivile.gov.it/Bandi/SchedaBando.aspx?IdBando=206263&SearchText=&Section=164
Una precisazione:
non è possibile svolgere servizio civile presso VOCE – Casa del volontariato di Milano.
I progetto presso cui è possibile candidarsi sono consultabili sul sito Ufficiale a questo indirizzo http://www.serviziocivile.gov.it/Bandi/SchedaBando.aspx?IdBando=206263&SearchText=&Section=164
BUONGIORNO SONO INTERESSATO E DESIDERO MAGGIORI INFORMAZIONI GRAZIE
ciao sono una ragazza volenterosa di aiutare chi ha bisogno. Ho gia avuto esperienze in passato in quanto ho due zii ciechi.
ciao sono una ragazza di 24 anni mi piacerebbe interagire con voi e aiutare chi ha bisogno.
salve,io interessata a questo progetto vorrei avere più informazioni la sede di milano sapete dove??
grazie!
Buongiorno Michela,
dal sito ufficiale si puo’ vedere che l’ufficio di Promozione del Servizio Civile in Lombardia si trova in Via Pola, 9/11 a Milano.
Puoi trovare il numero di telefono e contatti a questo indirizzo http://www.serviziocivile.gov.it/Regioni/SchedaRegione.aspx?idRegione=16
vorrei sapere entro quanti giorni dalla scadenza del bando possono comunicarti di essere stato preso al servizio civile
Buongiorno Chiara,
questa informazione dovrebbe essere contenuta all’interno del bando stesso o comunque va richiesta all’ente che ha emesso il bando e presso il quale è stata fatta la richiesta per partecipare al Servizio Civile. Se ci comunichi qual è il bando specifico che hai prescelto, possiamo provare a cercare questa indicazione.
io ho scelto l’armata dei giovani ciclopi nel comune di Alatri (FR) quando dovrebbero comunicare se hanno accolto la mia richiesta?
Sul bando della Regione Lazio si legge “I candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive.“.
Anche nella sezione FAQ del sito ufficiale si trovano risposte dello stesso tipo http://www.serviziocivile.gov.it/FAQ/Default.aspx?section=65&Argomento=154&ArgomentoText=04+-+SELEZIONI
Ti consiglieremmo quindi di chiedere al comune di Alatri presso cui hai presentato domanda http://www.comune.alatri.fr.it/dotnetnuke4_dev/Default.aspx?tabid=323.
Sul sito Lazionauta (vedi link) si legge in merito: “Il giorno e la sede della selezione, saranno comunicati successivamente, tramite apposito Avviso pubblicato sul sito dell’Ente http://www.comune.alatri.fr.it e nella bacheca informativa del Comune di Alatri. Non verranno effettuate ulteriori comunicazioni e gli assenti risulteranno rinunciatari.“
(sto scrivendo oltre la data di scadenza per la candidatura, 4 novembre) Posso ancora presentare la mia candidatura per il servizio civile a Milano? Occorre inviare il proprio CV? Gradirei una risposta. Vi ringrazio. Un saluto. Irene da Milano (26 anni)
Buongiorno Irene,
purtroppo la scadenza del 4 novembre non è stata prorogata quindi non è più possibile inviare le proprie candidature.