Sarà composto da 300 professionisti il team di psicologi che gratuitamente forniranno sostegno alle fasce di popolazione meno abbienti.
L’iniziativa si chiama «Psicologi per Milano» ed è il primo caso di Psicologia Sostenibile, nato dalla collaborazione tra l‘Ordine degli Psicologi della Lombardia e l’assessorato alle Politiche Sociali de Comune.
Nell’ambito di questo servizio, gli psicologi sono affiancati da mediatori culturali, educatori, neuro-psichiatri infantili e consulenti legali. “Chi avrà bisogno di un sostegno psicologico – spiega l’assessore Majorino – potrà contare su un primo colloquio con gli operatori sociali del Comune per capire come uscire dalla propria condizione di disagio. [..] La persona in difficoltà potrà accedere gratuitamente o con un contributo minimo una visita specialistica che altrimenti non potrebbe permettersi“.
Quindi il primo passo consiste nel contattare i Centri psico sociali (gestione Asl).Dopo un primo colloquio con gli operatori sociali del Comune saranno loro a segnalare il caso e la necessità di una presa in carico agli psicologi dell’Ordine.
Come verrà finanziato il progetto?
Il costo di queste prestazioni non graverà né sul cittadino, né sul singolo psicologo; saranno gli enti stessi (40 selezionati dall’Ordine lombardo) a farsene carico, con risorse interne.
“In un periodo – conclude Majorino – in cui le difficoltà colpiscono sempre di più le famiglie e i singoli, in cui la perdita del lavoro, la precarietà e la povertà segnano la vita di molte persone siamo certi che questo servizio potrà essere un valido sostegno per tanti“.
4 Comments
[…] Articoli correlati: PSICOLOGI PER MILANO: AL VIA UN SOSTEGNO GRATUITO A MILANO UN AIUTO GRATUITO CONTRO LA DEPRESSIONE […]
ciao soffro di ansia per ora sto passando un brutto periodo
Buongiorno Antonella,
per un aiuto può contattare a Milano i Centri Psico Sociali gestiti dalla ASL. Trovi i numeri a questo link http://goo.gl/srD9e.
Sapete dirmi se esiste un servizio simile a Torino?