I volontari sono importantissimi per le organizzazioni nonprofit: lavorano con passione, sacrificio e dedizione senza pretendere nulla in cambio.
Chi sceglie di donare il proprio tempo per una Buona Causa merita un pubblico riconoscimentoContinua a leggere
XVI Giornata della colletta alimentare 2012
Sabato 24 novembre 2012 torna l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare insieme alla Federazione dell’Impresa Sociale Compagnia delle Opere.
Accanto alla operosa attività quotidiana di recupero di eccedenze alimentari da destinare ai più poveri del nostro paese, la Fondazione Banco Alimentare Onlus organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.Continua a leggere
7a Conferenza Nazionale della Donazione
Si è tenuto mercoledì 14 novembre 2012 alle ore 14,00 presso l’Auditorium c/o Assolombarda di Via Pantano 9 a Milano la 7° Conferenza Nazionale della Donazione, organizzata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID).
Il tema centrale dell’incontro è stato il contributo del settore non profit alla crescita.
I dati esposti relativi all’efficienza del settore indicano un trend positivo (consulta i dati).
Il Coordinatore Comitato Associati IID, Franco Vannini, ha annunciato che l’Istituto vuole porre il tema dell’efficacia dell’azione del non profit al centro del futuro dibattito perché venga rivalutato il ruolo del terzo settore quale attore importante nell’economia del Paese.
Stefano Zamagni ha poi approfondito l’argomento sottolineando il fatto che
Sabotare e sottovalutare il non profit è un grave errore, significa non capire come stanno le cose. Molti lo fanno perché hanno una logica additiva: prima dobbiamo pensare alla crescita poi al resto. Ma battersi per il non profit vuol dire difendere il modello di un progetto di sviluppo integrale di una comunità. (..) Il concetto dell’imprenditorialità non deve essere appannaggio delle imprese profit e sta nascendo una nuova generazione di imprenditori che capisce il valore dell’impresa sociale.
Per ulteriori approfondimenti sugli altri interventi vi consigliamo i seguenti articoli:
Donazioni consapevoli. Per disporre dei propri beni in sicurezza
Donazioni consapevoli, una Guida di notai e associazioni dei consumatori
Invecchiamento attivo – una sfida e una risorsa per la comunita’
Milano – Si è svolto martedì 6 novembre a Milano il convegno promosso da Auser Lombardia “Invecchiamento attivo, una sfida e una risorsa per la comunità”, evento inserito nel programma di attività dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioniContinua a leggere
Valorizzare le competenze che si acquisiscono nel volontariato
Convegno europeo: Valorizzare le competenze che si acquisiscono nel volontariato – Milano, lunedì 12 novembre ore 9.00
Il Convegno si colloca nell’ambito del progetto Giovani volontari, protagonisti di cambiamento – V Piano Infanzia e Adolescenza ex L. 285/97, promosso dal Comune di Milano insieme a Ciessevi, e di INVEST – Investing in Volunteers, un progetto europeo che vede Ciessevi coinvolto in qualità di partner insieme a una rete di 5 organizzazioni europee.Continua a leggere
Invecchiamento attivo, una sfida e una risorsa per la comunita’
5 novembre 2012 – Milano: Convegno “Invecchiamento attivo, una sfida e una risorsa per la comunita’”
Nell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni Auser Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento europeo, organizza un evento sulla propria visione di “invecchiamento attivo” e per ricordare il proprio impegno costante nell’offrire servizi alla persona, avviare progetti che favoriscano l’invecchiamento attivo ed elaborare idee innovative finalizzate alla collaborazione tra generazioniContinua a leggere
Apre l’Universita’ del volontariato – Lezioni al via a Milano a novembre
Monti, tra Stato e Mercato hai dimenticato la societa’ civile
Vi segnaliamo questo interessante articolo di Affaritaliani.it in cui viene intervistato Stefano Zamagni.
Ricordiamo che Zamagni sarà presente il 19 ottobre alla presentazione dell’Università del Volontariato..Continua a leggere
Donazioni al non profit: tagli a detrazioni e deduzioni?
Con l’introduzione della franchigia alle deduzioni, viene minacciata l’esistenza stessa degli enti non profit di minori dimensioni Continua a leggere
Il 10 Ottobre e’ la Giornata Mondiale della Salute Mentale
Oggi, 10 Ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale: diamo voce a chi non ha il coraggio di urlare il proprio disagio.Continua a leggere
Ancora da risolvere il nodo tecnico Imu per il nonprofit
Grilli assicura che sara’ trovata «la soluzione tecnica appropriata»
Universita’ del Volontariato: la presentazione ufficiale
Venerdì 19 ottobre, alle ore 11, Ciessevi terrà la Conferenza stampa di presentazione dell’Università del volontariato presso la sua sede in Piazza Castello 3 a Milano Continua a leggere
Workshop: Mobilita’ e lavoro in Europa
L’Antenna Europe Direct della Regione Lombardia organizza, per il terzo anno consecutivo, il workshop “Mobilità e lavoro in Europa” in occasione degli European Job Days 2012. L’evento si rivolge Continua a leggere
Indice Globale della FAME 2012 – Presentazione del Rapporto a Milano
L’accesso alle risorse per il cibo: la Terra basta per tutti?
Tavola rotonda in occasione della Presentazione del Rapporto INDICE GLOBALE DELLA FAME 2012Continua a leggere
Cooperazione: Napolitano, 0,19% Pil troppo poco, servono risorse
(ASCA) Milano, 1 ott – Lo 0,19% del Pil destinato dall’Italia allo sviluppo rappresenta un valore ”lontano dagli impegni assunti a livello internazionale”, e percio’ il governo dovrebbe ”dedicare risorse adeguate” alla cooperazione internazionaleContinua a leggere
Forum della Cooperazione Internazionale – Milano, 1 e 2 ottobre 2012
Il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, in collaborazione con la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, sta preparando il Forum della Cooperazione internazionale, che si terrà a MilanoContinua a leggere
5 PER MILLE 2010: Fondi in arrivo, finalmente
UPDATE: Sono disponibili gli elenchi dei pagamenti relativi al 5×1000 2010. A questo link
Via libera dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la distribuzione dei fondi alle Continua a leggere
Progetto Biennale 2013-2014 Ciessevi
Sabato 22 settembre si è svolto a Milano un incontro tra Ciessevi, le organizzazioni di volontariato della provincia di Milano e alcune istituzioni.Continua a leggere
Il non profit paga le tasse. E non teme i controlli
«Controlli in arrivo per le organizzazioni del non profit».
Cooperazione internazionale: da martedì 25 il Fuori Forum
A poco più di una settimana dal Forum della Cooperazione Internazionale, che si svolgerà a Milano l’1 e il 2 ottobre su iniziativa del Ministro per l’Integrazione Andrea RiccardiContinua a leggere
Famiglia o carriera? A Milano c’e’ un PianoC
Si puo’ essere vicinissimi facendo cose diverse
La mamma lavora (o si aggiorna, o si rilassa, o legge…), i bimbi fanno cose da bimbi, e quando vuoi attraversi il corridoio e siete Continua a leggere
Alimentazione: in sovrappeso il 40% dei bambini in Italia
Sono molti i problemi sulla salute causati dall’obesità. In Italia il 40% dei bambini è considerato in sovrappeso e questo significa che in futuro avranno maggiori possibilità diContinua a leggere
Info Point: quando l’accoglienza e’ di casa.
Sei un cittadino che vorrebbe dedicare un pò di tempo al volontariato e mettere a disposizione le proprie capacità per una Buona Causa?
Sei un imprenditoreContinua a leggere
Non profit e web 2.0
L’AISM -Associazione Italiana Sclerosi Multipla- ha creato e proposto online due e-book gratuiti a disposizione delle Onlus per sostenere la propria comunicazione in reteContinua a leggere
Cronistoria della nascita di VOCE
Dalla prima idea di costruire una Casa del Volontariato per la città di Milano, è passato del tempo e tanti passi sono stati fatti.Continua a leggere
Golia, minibus ecologico che rende indipendente il passeggero disabile
Fino al 16 settembre a Milano Elettrocity, la fiera delle vetture elettriche in Via Foppa 49, è possibile vedere da vicino Golia, un minibus ecologico ideale per i servizi di assistenza sociale nei centri storici e nella aree pedonaliContinua a leggere
Imprese e non profit – al via il censimento
Update: il 20 Dicembre scade il termine, attenti alla multe. Per maggiori dettagli http://backup.voce.milano.it/multe-previste-per-le-organizzazioni-che-non-risponderanno-al-censimento/
Il 10 Settembre ha preso il via il Censimento degli enti non profit, nell’ambito del 9° censimento generale delle imprese e delle istituzioni pubbliche. In questi giorni tutte le Organizzazioni italiane del Terzo Settore stanno ricevendo le buste contenentiContinua a leggere
Il gene dell’altruismo che ci fa nascere buoni
NEW YORK – EGOISTI si nasce, altruisti si diventa? Questo luogo comune ci accompagna da tempo immemorabile. È stato immortalato in un capolavoro letterario come Il signore delle mosche Continua a leggere
E’ online il sito www.voce.milano.it
E’ online il sito di VOCE www.voce.milano.it il progetto della nuova casa del volontariato di Milano promosso da Ciessevi e Comune di Milano.Continua a leggere
Presentato il Progetto VOCE, la Casa del volontariato che sorgera’ a Milano nel 2014
Milano 3 febbraio 2012. Oggi, dalle ore 14.30 alle 19, durante il Convegno VOCE è stato presentato il Progetto della nuova Casa del Volontariato di Milano in via Montegrappa 6/A promosso da Ciessevi – Centro servizio per il volontariato nella provincia di Milano in partnership con il Comune di Milano.
VOCE è il nome scelto per questo luogo che si pone come punto di riferimento per il Terzo Settore, ma anche per le famiglie e per i giovani alla ricerca di esperienze formative al servizio della comunità; desiderosi di impegnarsi concretamente per rendere più vivibile la città, le sue periferie, la sua provincia; per costruire una futuro migliore, fatto di solidarietà, senso civico, integrazione e coesione sociale; per affrontare con fiducia il cambiamento; per rispondere ai nuovi bisogni della collettività.
Continua a leggere
Presentazione del progetto VOCE
Comune di Milano e Ciessevi presentano, venerdì 3 febbraio 2012, “VOCE – Volontari al Centro” il progetto della nuova Casa del Volontariato di Milano e provincia che sarà attuato grazie al contributo di Fondazione Cariplo e alle donazioni di cittadini e imprese.
Al via la progettazione della Casa del volontariato
Il 15 giugno, nella sede del Comune di Milano di via Porpora 10, il Presidente di Ciessevi, Lino Lacagnina e il Direttore del Settore Servizi per i minori e giovani del Comune di Milano, hanno firmato il contratto di comodato gratuito ventennale per la gestione della Casa del volontariato di via Monte Grappa 6/A.Continua a leggere
Casa del volontariato: presentazione del progetto
Il sindaco Letizia Moratti ha presentato a Palazzo Marino il progetto per la nuova “Casa del volontariato”, che sorgerà in via Monte Grappa 6/A a Milano, la cui realizzazione e futura gestione sono state affidate dall’amministrazione comunale a Ciessevi.Continua a leggere