Mancano 10 giorni alla scadenza del censimento Istat sulle realtà non profit.
La rilevazione statistica è partita il 10 settembre per concludersi il 20 dicembre.
Al momento la partecipazione è stata scarsa e si attesta attorno al 50% del totale. Le più virtuose sono le province autonome di Bolzano e Trento (rispettivamente 73,9 per cento e 65,6 per cento per cento), segue il Piemonte con il 60,6 per cento di questionari restituiti. Agli ultimi posti si collocano Lazio (40,5 per cento) e Campania (34,3 per cento).
«Questa tornata censuaria ha propositi e finalità di assoluto rilievo sia per il tessuto economico e sociale italiano, sia per le strategie dei decisori politici ma anche, in via diretta, per imprese e istituzioni – commenta il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini -. Le informazioni sul non profit aiuteranno a conoscere le dimensioni del fenomeno e il suo peso sull’economia nazionale».
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge la cui violazione comporta sanzioni da un minimo di 516 a un massimo di € 5.164.
Per maggiori informazioni sulla compilazione vi rimandiamo a questo articolo http://backup.voce.milano.it/imprese-e-non-profit-al-via-il-censimento/
2 Comments
[…] 2012 Notizie Update: il 20 settembre scade il termine, attenti alla multe. Per maggiori dettagli http://backup.voce.milano.it/multe-previste-per-le-organizzazioni-che-non-risponderanno-al-censimento/ Il 10 Settembre ha preso il via il Censimento degli enti non profit, nell’ambito del 9° […]
[…] MULTE PREVISTE PER LE ORGANIZZAZIONI CHE NON RISPONDERANNO AL CENSIMENTO […]