Si terrà domani a Milano il primo Info Day nazionale sui nuovi programmi europei per i giovani, associazioni, società civile ed enti locali.
L’incontro, promosso da Antenna Europe Direct della Regione Lombardia(link), Ciessevi (Centro servizi per il volontariato nella provincia di Milano) e AICCRE Lombardia (Associazione italiana per il consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa), si terrà dalle ore 9 alle 17,30, alla sala 5, piano 1 di Palazzo Lombardia in piazza Città di Lombardia 1.
Grazie alla partecipazione dell’Agenzia Nazionale Giovani e del Contact Point Europa per i cittadini del Ministero dei beni culturali saranno presentati nello specifico i programmi Erasmus+ (misure rivolte al settore della gioventù) ed Europa per i cittadini (strand 1, Memoria attiva europea e strand 2, impegno democratico e partecipazione civica).
L’evento sarà trasmesso in videoconferenza presso le sedi territoriali di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Legnano, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sondrio, Varese di Regione Lombardia.
PROGRAMMA
9.00 -9.30 Registrazione
9.30 – 9.50 Saluti istituzionali
Giorgio Bleynat, Dirigente Sede Territoriale di Milano della Regione Lombardia
Lino Lacagnina, Presidente Ciessevi Milano
9.50 – 10.15 I nuovi programmi europei nelle politiche di welfare
Marina Matucci, DG Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato di Regione Lombardia
10.15 – 11.15 Nuovi programmi UE 2014 – 2020 per il terzo settore ed Europa Creativa
Francesca Oggioni, Europe DIrect Lombardia
Pausa caffè
11.30 – 13.30 Erasmus Plus per il settore della gioventù
Sara Pietrangeli, Agenzia Nazionale Giovani
13.30 – 14.30 Pausa pranzo
14.30 – 17.00 Europa per i cittadini: criteri di selezione, obiettivi e priorità: Strand 1: memoria europea attiva; Strand 2: impegno democratico e partecipazione civica
Rita Sassu, Ministero Beni Culturali-Contact Point Europa per i cittadini
17.00 – 17.30 AICCRE per il programma Europa per i cittadini
Giuseppe Viola, AICCRE Associazione italiana per i comuni e le regioni d’Europa – Federazione Regionale Lombardia
17.30 Conclusione dei lavori
Scarica il pdf del Programma
Non ci sono ancora commenti. Scrivi il tuo!