Bando promosso da Comune di Milano insieme ad Arci, Dar=Casa e Cooperativa sociale comunità progetto. Le case sono tutte sotto soglia e si trovano nei quartieri di edilizia popolare Ponti e Ca’ Granda. Per presentarsi gli under 30 hanno tempo fino al 7 agosto.
Milano, 30 giugno 2014 – Mini appartamenti a canoni agevolati ai giovani a Milano che si rendano disponibili per servizi di vicinato.
E’ l’iniziativa di Palazzo Marino che con il progetto ‘Ospitalita’ solidale’ selezionera’ nelle prossime settimane 24 giovani tra i 18 e i 30 anni (reddito non superiore ai 1500 euro, purche’ non assunti a tempo indeterminato) cui assegnare altrettanti alloggi sottosoglia nei quartieri di edilizia popolare Ponti e Ca’ Granda-Monterotondo. “Si tratta di un progetto importante – ha detto l’assessore milanese alla Casa, Daniela Benelli – che ci consente di riqualificare, arredare e assegnare alloggi sottosoglia, troppo piccoli per le graduatorie Erp”.
“Inoltre, restituendo all’uso spazi comuni inutilizzati – aggiunge l’assessore – attivera’ nuovi servizi per gli abitanti e favorira’ la coesione sociale e il reciproco aiuto”. I giovani assegnatari pagheranno una retta di 300 euro al mese e potranno usufruire di un percorso di orientamento all’autonomia abitativa e lavorativa. In cambio si chiedera’ loro di dedicare almeno 10 ore al mese come volontari alle attivita’ e agli interventi sociali che verranno realizzati nel quartiere sotto il coordinamento delle associazioni.
Le attivita’ proposte partiranno dai bisogni della popolazione, interesseranno bambini, adulti e anziani e potranno essere sia individuali che di gruppo: dal contrasto alla solitudine degli anziani soli, al supporto scolastico per i bambini, passando per l’uso condiviso degli spazi comuni. Interventi che saranno aperti alle proposte, ai gruppi ed alle attivita’ gia’ esistenti nei quartieri.
Per ulteriori informazioni il sito è arcimilano.it/ospitalitasolidale. La selezione dei giovani verrà fatta da un’apposita commissione (costituita da membri delle 3 organizzazioni) a seguito di colloqui personali con i candidati che partiranno dal mese di settembre.
Non ci sono ancora commenti. Scrivi il tuo!