Fino a qualche anno fa, quando gli smartphone erano ancora non esistevano, la parola App era pressoché sconosciuta. Oggi l´abbreviazione di applicazione è un termine entrato nella quotidianità di milioni di persone in tutto il mondo.
Esistono app di tutti i tipi per smartphone e tablet, a pagamento e gratis, ed alcune di queste hanno portato una forte innovazione anche nel mondo dei servizi rivolti al volontariato ed agli utenti delle associazioni del Terzo settore.
Sono infatti nate molte Applicazioni utili che, grazie allo sforzo congiunto di associazioni e talvolta aziende, hanno offerto nuovi strumenti di visibilità per associazioni e progetti, e supporto concreto ad utenti con difficoltà di vario genere.
Vediamone alcune:
V4Ainside http://www.v4ainside.com/it permette di avere informazioni sull’accessibilità negli albergi, strutture turistiche e ristoranti, utili ai disabili |
Easyway http://www.easyway.vodafone.it permette di individuare le barriere architettoniche e i luoghi accessibili a Milano |
Doniamoci http://www.volontariato.lazio.it/cesv/doniamoci.asp è l’app del CSV Lazio che permette di trovare facilmente le associazioni di proprio interesse sul territorio |
Bircle http://bircle.co/ permette di creare e distribuire, guide turistiche ed itinerari accessibili a disabili motori, in formato web e mobile. |
Raeeporter di Legambiente http://www.ecodom.it/progetti.aspx?Progetto=3 offre un sistema per segnalare buche nelle strade, edifici abbandonati ed altro |
AiradneGPS http://www.ariadnegps.eu/?lang=it offre un servizio di geolocalizzazione per aiutare i non vedenti ad orientarsi |
Pedius http://www.pedius.org è un sistema di comunicazione che consente alle persone sorde di effettuare normali telefonate utilizzando le tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale |
HelpTalk http://www.helptalk.mobi/it/ è un servizio che fornisce un aiuto per persone con difficoltà di comunicazione verbale |
Biglauncher http://biglauncher.com/home/it/ è una semplice e veloce interfaccia Android per persone anziane o con problemi di vista |
Isa (I speak again) http://www.informaticisenzafrontiere.org/2012/09/i-s-a-i-speak-again/ permette di comunicare a persone costrette all’immobilità |
Strillone http://www.informaticisenzafrontiere.org/2013/05/strillone-la-nuova-app-di-informaticisenzafrontiere/ è una app che permette di ascoltare le news dei giornali online, rivolta ai non vedenti ma non solo |
Validi aiuti davvero.
4 Comments
[…] Le app che fanno crescere il volontariato, Voce, 2 settembre (http://backup.voce.milano.it/le-app-che-fanno-crescere-il-volontariato) […]
[…] Le app che fanno crescere il volontariato, Voce, 2 settembre (http://backup.voce.milano.it/le-app-che-fanno-crescere-il-volontariato) […]
Vorrei sapere se può chiamare tutti i cellulari e telefoni fissi o solo uno o quanti. Grazie.. chiedo questa informazione per mia figlia sorda
Ciao Paola,
E’ possibile scaricare l’APP Pedius su smartphone android e apple. Per tutti i dettagli ti consigliamo di visitare il loro sito http://www.pedius.org/it/
Buona giornata