Donne, Volontariato e Responsabilita’

donne-volontariato

Con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Milano, Auser Insieme Milano, in collaborazione con l’Università del Volontariato e Ciessevi, propone la terza edizione del corso “Donne, Volontariato e Responsabilità”.


 

Il percorso formativo è rivolto alle donne che prestano azione di volontariato e a quante sono interessate a intraprendere questa strada. L’obiettivo è fornire strumenti per maturare competenze per la cura di sé, degli altri, del bene comune e per affrontare il cammino verso l’esperienza della longevità in un’ottica di genere: la bellezza di essere donna, per vivere con gioia questa fase della vita piena di risorse. A conclusione del percorso una lezione sulle donne nell’arte e una visita guidata alla Vergine delle Rocce:

 

MODULO 1 – L’arte della longevità 
— martedì, 15 ottobre, ore 14:30-17:30, In cammino verso la longevità
Pelle, cellule, memoria, mente, serenità. Scienza e saperi millenari al servizio della vita… della miglior vita!

— martedì, 22 ottobre, ore 14:30-17:30, Fiorire e… rifiorire ancora! 
Mettiamo in ogni istante un seme di serenità, salute, bellezza. Cammino pratico verso la longevità. La bellezza di essere donna.
Docente: Elena Greggia

 

MODULO 2 – Le competenze nel volontariato
— martedì, 29 ottobre, ore 14:30-17:30, Le competenze della cura
— martedì, 5 novembre, ore 14:30-17:30, Volontariato e cura di sé, degli altri, del bene comune
Le competenze del prendersi cura.

Docente: Elisabetta Dodi

 

MODULO 3 – Le donne nell’arte 
— martedì, 12 novembre, ore 14:30-16:30 
Docente: Isidora Bozzolan

 

MODULO 4 – Visita guidata 
— in data da definirsi, Visita a “La Vergine delle Rocce” di Francesco Melzi, presso l’Istituto Orsoline di San Carlo, in Via Lanzone a Milano e la Chiesa di San Michele al Dosso. A cura dell’Associazione Neide Immaginare Arte.

 

Il corso è riservato ad un massimo di 30 partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria.

 

Per informazioni e iscrizioni:
Nerina Benuzzi, Cell. 335/5999809, e-mail: nerina.benuzzi@auser.lombardia.it
Ciessevi servizi di formazione, Tel 02/45475855, email:formazione@ciessevi.org oppure www.ciessevi.org/servizi/formazione

 
 

Non ci sono ancora commenti. Scrivi il tuo!


Rispondi