Gli Uffici Provinciali di Censimento stanno diffidando i soggetti inadempienti, i quali hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione della diffida per riconsegnare il questionario.
Dal 21 dicembre è partita la macchina degli accertamenti della violazione dell’obbligo di risposta da parte di imprese e istituzioni non profit coinvolte nel Censimento.
Mentre si avvicina il traguardo del 100% per entrambe le rilevazioni – ad oggi, 28 gennaio, manca il 7,5% dei questionari attesi dalle imprese e il 7% dal non profit – l’Istat ricorda che il canale di restituzione online resta aperto per facilitare la restituzione del questionario da parte dei soggetti già diffidati o inadempienti.
Fonte: censimentoindustriaeservizi.istat.it
Articoli correlati:
- MULTE PREVISTE PER LE ORGANIZZAZIONI CHE NON RISPONDERANNO AL CENSIMENTO
- IMPRESE E NON PROFIT – AL VIA IL CENSIMENTO
- ISTAT: DA SETTEMBRE VIA AL CENSIMENTO DEL NON PROFIT
Non ci sono ancora commenti. Scrivi il tuo!