Milano, 27 gennaio 2014 – È il decimo locale premiato con l’attestato ‘Bar senza slot’. L’esercizio Bar Man Bar di via Santa Maria Valle ha ricevuto il prestigioso riconoscimento istituito dal Comitato Jenner Farini e sostenuto dal Comune di Milano.
La gratifica viene conferita a quelle realtà che rinunciano a installare nel proprio locale macchinette per il videopoker e slot machine.
L’attestato è stato consegnato ai titolari del bar, Daniele e Marco Pintauro, dall’Assessore alle Politiche sociali e Cultura della Salute, Pierfrancesco Majorino, dal portavoce del Comitato Jenner Farini, Luca Tafuni e da Claudia Buccellati, presidente dell’associazione Per il Policlinico onlus, partner dell’iniziativa. Era presente anche il consigliere comunale Alessandro Giungi. La premiazione è avvenuta nell’ambito del Terzo Forum delle Politiche sociali promosso dal Comune di Milano.
“Questo riconoscimento – ha detto l’assessore Majorino – è di natura simbolica, ma ha un alto valore culturale. Chi decide di non posizionare o di rimuovere le slot machine contribuisce a non diffondere il gioco d’azzardo e a evitare così la possibilità di sviluppare dipendenze di tipo patologico nelle persone. È quindi un piccolo grande segno di attenzione nei confronti della comunità che, come Amministrazione, vogliamo valorizzare il più possibile”.
“Con la consegna di questo attestato, il Comitato Jenner Farini – commenta il portavoce Luca Tafuni – esce dai confini del quartiere in cui questo progetto è nato e, grazie al sostegno dell’assessore Majo rino e della presidente Buccellati, premia un bar di un’importante arteria commerciale di Milano. Segno che questa lotta non deve avere limiti, perché il problema, ormai lo sappiamo, riguarda tutta la Città e il Paese intero”.
“L’associazione Per il Policlinico onlus – afferma Claudia Buccellati, Presidente dell’associazione Per il Policliclino onlus – da sempre impegnata nella promozione della cultura della salute, partecipa alla consegna di questo importante attestato per contribuire ad accendere i riflettori su una piaga che ormai ha assunto i contorni di una vera e propria patologia”.
“La nostra onlus che ha sede presso il Policlinico di Milano – conclude Buccellati – inaugurerà a breve il ‘Punto orientamento contro il gioco patologico’, grazie al quale i nostri volontari daranno le prime informazioni e indirizzeranno gli interessati presso i Servizi Accreditati che offrono cura ed assistenza in relazione a problemi di ‘gioco patologico’ nel territorio della ASL di Milano”.
Non ci sono ancora commenti. Scrivi il tuo!