A volte, se sei depresso, non vorresti fare niente. Tutto quel che vuoi fare è appoggiare la testa al braccio, e guardare nel vuoto. A volte puoi andare avanti così per ore. Se sei eccezionalmente depresso, devi perfino cambiare braccio.
Charlie Brown
La depressione è una malattia democratica perché colpisce tutti, sosteneva Indro Montanelli.
Ansia, depressione, attacchi di panico non sono difficoltà da nascondere dentro di sé, ma sono malesseri che vanno affrontati tempestivamente. Da oggi è attivo un nuovo servizio per i cittadini di Milano: una Unità di supporto psicologico aperta durante il weekend, proprio durante i giorni in cui i servizi territoriali sono chiusi.
Dalle 9 alle 23 del sabato e della domenica, è possibile chiamare gratuitamente il numero 02/33 12 93 01. Al cittadino basterà comporre il numero dedicato e spiegare la propria problematica. Risponderanno uno psicologo insieme ad un volontario della Cri o un carabiniere in congedo. Tutti gli operatori si adoperano come volontari, quindi senza retribuzione.
Il servizio ha visto coinvolti oltre al comitato regionale della Lombardia della Croce Rossa Italiana (Cri), anche la Cooperativa CREA Onlus, la Fondazione Cariplo, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia e l’Associazione Nazionale Carabinieri.
L’Unità d’emergenza psicologica ha sede in Via Pucci 7 a Milano (zona corso Sempione).
La speranza di Maurizio Gussoni – presidente Comitato Regionale di Cri Lombardia – è che il servizio venga esteso alle ore serali dei giorni feriali e replicato in altre zone della Lombardia.
Articolo correlato:
11 PICCOLE AZIONI PER STARE MEGLIO ALL’ISTANTE
2 Comments
[…] Articolo correlato: A MILANO UN AIUTO GRATUITO CONTRO LA DEPRESSIONE […]
ho guardato 10 minuti il video ed ho letto certe regole mi e’ passata la fame d’aria grazie
ines mondini