VOCE è il centro dove il Terzo Settore, migliaia di persone, potranno lavorare, confrontarsi, fare rete, ricevere supporto e formazione.
VOCE è un luogo di produzione culturale e un progetto dedicato ai giovani, i cittadini di oggi e del futuro. Cittadini consapevoli, solidali e attivi nel proprio quartiere e nella propria città.
VOCE è uno degli ultimi tasselli per il completamento di un vasto progetto di rigenerazione urbana e architettonica per costruire la Milano contemporanea.
VOCE è un faro della sostenibilità. In senso ‘fisico’, nell’edificio, in senso ‘etico’, nel lavoro su educazione ambientale, turismo slow e l’uso di prodotti a km zero.
VOCE è il centro dove il Terzo Settore, migliaia di persone, potranno lavorare, confrontarsi, fare rete, ricevere supporto e formazione.
VOCE è un luogo di produzione culturale e un progetto dedicato ai giovani, i cittadini di oggi e del futuro. Cittadini consapevoli, solidali e attivi nel proprio quartiere e nella propria città.
VOCE è uno degli ultimi tasselli per il completamento di un vasto progetto di rigenerazione urbana e architettonica per costruire la Milano contemporanea.
VOCE è un faro della sostenibilità. In senso ‘fisico’, nell’edificio, in senso ‘etico’, nel lavoro su educazione ambientale, turismo slow e l’uso di prodotti a km zero.
VOLONTARIATO
E CITTADINANZA ATTIVA
VOCE è il centro dove il Terzo Settore, migliaia di persone, potranno lavorare, confrontarsi, fare rete, ricevere supporto e formazione.
CULTURA E GIOVANI
VOCE è un luogo di produzione culturale e un progetto dedicato ai giovani, i cittadini di oggi e del futuro. Cittadini consapevoli, solidali e attivi nel proprio quartiere e nella propria città.
rigenerazione urbana e sociale
VOCE è uno degli ultimi tasselli per il completamento di un vasto progetto di rigenerazione urbana e architettonica per costruire la Milano contemporanea.
sostenibilità ambientale
VOCE è un faro della sostenibilità. In senso ‘fisico’, nell’edificio, in senso ‘etico’, nel lavoro su educazione ambientale, turismo slow e l’uso di prodotti a km zero.
I CANTIERI DI VOCE
I CANTIERI DI VOCE
IL CANTIERE EDILE
La ristrutturazione dell’edificio che ospiterà VOCE occuperà 18 mesi di cantiere, secondoun progetto che si basa allo stesso tempo sul rispetto del valore storico dell’edificio e sull’innovazione, architettonica e impiantistica.
I CANTIERI SOCIALI
Cosa sarà VOCE quando gli operai usciranno dal cantiere? Quali attività si faranno al suo interno? Questo lo decideremo insieme attraverso un percorso di incontro e ascolto per raccogliere idee e realizzare un programma di attività concrete che partiranno subito dopo l’inaugurazione.
IL CANTIERE EDILE
La ristrutturazione dell’edificio che ospiterà VOCE occuperà 18 mesi di cantiere, secondoun progetto che si basa allo stesso tempo sul rispetto del valore storico dell’edificio e sull’innovazione, architettonica e impiantistica.
I CANTIERI SOCIALI
Cosa sarà VOCE quando gli operai usciranno dal cantiere? Quali attività si faranno al suo interno? Questo lo decideremo insieme attraverso un percorso di incontro e ascolto per raccogliere idee e realizzare un programma di attività concrete che partiranno subito dopo l’inaugurazione.
Mercoledì 17 marzo alle ore 12.00 in anteprima per gli insegnanti iscritti, e alle ore 18.00 sulla pagina Facebook di DentroTutti SmemoLab, si svolgerà, nell’ambito della Fiera Didacta 2021, l’incontro
Si intitola Time machine: re-imagine communities la challenge promossa da CSV Milano – VOCE nell’ambito dell’hackaton del Social Innovation Campus 2021, che si svolgerà il 3 e 4 febbraio 2021.
VOCE condivide i suoi spazi. Se fai parte di una realtà del volontariato e del Terzo settore milanese che cerca sede o spazi flessibili per svolgere la propria attività partecipa alla
Mercoledì 17 marzo alle ore 12.00 in anteprima per gli insegnanti iscritti, e alle ore 18.00 sulla pagina Facebook di DentroTutti SmemoLab, si svolgerà, nell’ambito della Fiera Didacta 2021, l’incontro
Si intitola Time machine: re-imagine communities la challenge promossa da CSV Milano – VOCE nell’ambito dell’hackaton del Social Innovation Campus 2021, che si svolgerà il 3 e 4 febbraio 2021.
VOCE condivide i suoi spazi. Se fai parte di una realtà del volontariato e del Terzo settore milanese che cerca sede o spazi flessibili per svolgere la propria attività partecipa alla
I PARTNER DI VOCE
I PARTNER DI VOCE
Un progetto di:
In partenariato con:
Con il contributo di:
Impresa appaltatrice:
Progetto architettonico:
Un progetto di:
In partenariato con:
Con il contributo di:
Impresa appaltatrice:
Progetto architettonico:
Un progetto di:
In partenariato con:
Con il contributo di:
Impresa appaltatrice:
Progetto architettonico:
Un progetto di:
In partenariato con:
Con il contributo di:
Impresa appaltatrice:
Progetto architettonico:
Questo sito utilizza i cookies. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi la Cookie Policy