Online gli elenchi dei beneficiari del 5×1000 2012
Sono da poco online gli elenchi dei beneficiari del 5×1000 del 2012. Leggi →
5 per mille 2014. Al via le iscrizioni
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 7/E del 20 marzo 2014 nella quale sono riportate le modalità per usufruire del 5 per mille 2014 da parte degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche. Leggi →
Presidente Letta, non tagli il 5 per mille del non profit
L’appello del Terzo Settore pubblicato sul Corriere della Sera, «non si ridimensioni ulteriormente la disponibilita’ per il 5 per mille e si preveda la stabilizzazione»
Nella Legge di Stabilità 20 milioni in meno al Terzo Settore. Leggi →
Stabilizzazione del 5 per mille? Primo SI
di Gabriella Meroni da Vita.it
L’aula di Montecitorio ha concluso l’esame della legge delega di riforma fiscale, in cui è stato inserito anche l’impegno da parte del governo a rendere legge il 5 per mille “in base alle scelte espresse dai cittadini”. Cioè senza limiti? Leggi →
5 per mille, una firma contro lo scippo di Stato
In due anni lo Stato ha sottratto al 5 per mille 172 milioni!Firma per chiedere che non si prosegua oltre in questo abusoe scopri quanto è stato tolto in questi anni alla tua associazione o a quella a cui hai destinato il 5 per mille.
5 per mille 2011: ufficializzati i dati
Nella destinazione dei fondi relativi al 5 per mille 2011, è il Volontariato a farla da padrone (vedi elenchi), con l’assegnazione di 259,3 milioni di euro su 391,6 milioni totali.
- Alla ricerca scientifica e Università andranno 57,5 milioni (vedi elenchi).
- Alla ricerca sanitaria 54,8 milioni (vedi elenchi).
- Alle organizzazioni sportive dilettantistiche 7,5 milioni (vedi elenchi).
- Alle attività sociali dei Comuni 12,5 milioni (vedi elenchi).

5 per mille 2013: al via l’iscrizione per gli enti di volontariato
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 6/E del 21 marzo 2013, ha pubblicato le modalità di iscrizione al riparto del 5 per mille per l’anno finanziario 2013. Il termine per l’iscrizione è fissato al 7 maggio 2013.
Gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, come negli anni precedenti, devono presentare la domanda all’Agenzia delle entrate esclusivamente in via telematica tramite gli intermediari abilitati alla trasmissione telematica. Leggi →

Confermato il 5 per mille anche nel 2013
Come ogni inizio anno il tema del 5 per mille torna a far parlare di se.
I nuovi moduli 2013 per la dichiarazione dei redditi, disponibili sul sito dell’agenzia delle entrate a questo indirizzo (http://www.agenziaentrate.gov.it/../Modelli+di+dichiarazione/), riportano correttamente i consueti riquadri per la destinazione del 5 per mille. Leggi →
5 per mille 2010: Elenchi aggiornati
Sul sito dell’Agenzia delle entrate sono disponibili gli elenchi aggiornati degli ammessi e degli esclusi comprensivi dei soggetti che hanno usufruito delle proroghe (art. 1 e 2 – DPCM 20 aprile 2012) pubblicati il 28/12/2012. Leggi →

5 per mille 2010: elenco dei pagamenti alle organizzazioni del volontariato
Per la prima volta il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul suo sito, l’elenco dei pagamenti alle organizzazioni non profit beneficiarie del 5 per mille, relative alla dichiarazione 2010 sui redditi 2009.
Gli elenchi online sono stati suddivisi in due categorie: Leggi →

5 PER MILLE 2010: Fondi in arrivo, finalmente
UPDATE: Sono disponibili gli elenchi dei pagamenti relativi al 5×1000 2010. A questo link